Proclamazione Vincitori XIII Edizione
La Cerimonia di premiazione della XIII edizione del Premio Internazionale Letteratura Italiana Contemporanea 2025, bandito dall’Associazione Letteratura Cultura ed Editoria con la collaborazione della Presidenza dell’Assemblea Capitolina e della casa editrice Laura Capone Editore, si terrà il giorno 6 giugno 2025 a Roma, presso la Sala della Protomoteca in Campidoglio dalle 15:00 alle 17:00. Saluti Istituzionali della Presidente On. Svetlana Celli.
La premiazione sarà inserita della campagna nazionale “Il Maggio dei libri” promossa dal Ministero della Cultura in collaborazione con il Centro per il libro e la lettura.
Tutte le opere vincitrici del concorso, ad esclusione delle opere edite e antologiche, riceveranno una proposta di pubblicazione dalla casa editrice Laura Capone Editore.
Tutti i vincitori possono essere accompagnati, anzi si esortano ad invitare amici e parenti, per condividere l’importanza e la gioia del momento.
SEZIONE A POESIE INEDITE
I componimenti poetici saranno pubblicati nell’antologia di poesie “Bella dentro” (Laura Capone Editore)
Premiati
Adriano Carini: Pausa dal caffè – L’amore al tempo della neve.
Alberto Lotti: Riflessi d’anima e d’incanto – Spiaggia e tramonto.
Angela Andreozzi: Divertimento, Mi vestirei di vita – La tua voce calda – Amare – Sentiti libera.
Angela Mazzanti: Monologo di Ulisse – Notte in attesa.
Antonella Cipollone: Sole di giugno.
Antonietta Ghidini: Basta femminicidi! – Inno all’amicizia e alla famiglia.
Antonino Orlando: È la vita – Il viaggio – Insieme – Tu sei.
Antonio Di Palma: Alpha e Omega – Così sarà – Lo specchio – Mi metto in ascolto.
Barbara Fornetti: Grazie – Signor sì – Marionetta – Maschere senza pace.
Bernardo Boria: Odio – Specchio – Gioco.
Carmela Pisani: Continuità – Il canto segreto dei giganti – Pianeta RSA – Piovono Lacrime – Purgatorio.
Caterina de Franco: Vedo gente – La società ideale – Brucia la pineta.
Cinzia Panuccio: Forse sullo stesso fiore – La libertà viola…ta – Se per un attimo ….
Claudia Arconi: Amore Infranto – Il silenzio delle bombe – Lacrime nel mare – Rosa rossa.
Claudio Caldarelli: Lì è il mio gatto – Mi piace l’idea che ci sei – Ritorno alla sorgiva… – Sui campi arati un brivido di lampi.
Claudio Donadio: Ciak si vive – No è che.
Cristiano Zuccarelli: Val Seriana.
Cristina Di Giorgi: La nebbia – Parole nel vento – La coccinella – Frammenti di buio.
Daniela Mortillaro: Eterna poesia – La gabbia – Trastevere – Volto su tela.
Davide Borrelli: L’infinito tra me e te – Scatole – Tra le tue braccia.
Edda Tomasoni: Dorata maestosità.
Emanuele Russo: Il Candore Perduto – La Soglia – Vibra – Fatiche di Speranza.
Ernesto de Feo: Ciminiere – Mareggia – Appocundria.
Flora Daniela Gafforini: Parole – Qui – Sciolta in un tempo – Foglie.
Francesco Napoletano: AnteSogno – Indistruttibile – Linea di confine.
Le seguenti poesie saranno pubblicate nell’antologia “Il canto del vento” (Laura Capone Editore)
Franco Lanciani: Er coccodrillo e l’ippopotamo – Er fico e la quercia – Er porco e l’asino.
Franco Prevete: A futura memoria – La bambola – Tempesta e Luce.
Giancarlo Santacatterina: I bambini di gaza – Venezia – Ani il piccolo migrante.
Giorgio Carratta: In tremanti ossa – La casa del bestiame – Come l’agnello assetato.
Giovanni Gaglione: I nuovi giusti – Tu ogni giorno.
Giovanni Stagno: Cara mamma me – Cara mamma mia – L’uomo di Nazareth – Lu tempe de na vote – Il tempo di una volta.
Giuseppina Pompetti: Aghi di vetro – Cavalca l’inarrivabile – Mano nella mano – Piano piano.
Ignazio Nucita: Guardarsi dentro – Prorompente primavera – Quell’attimo sublime – Sguardi.
Jacopo Pignatiello: In auto al tramonto – Cammino.
Laura Piacentini: All’improvviso – Sorsi di vita – Trionfa scorre e fluisce la vita – Brezza di finestra aperta.
Marco Biffani: I jeans – Roma racconta – Trinità dei monti.
Marco Favaloro: Sotto lo stesso cielo – La sete di una promessa – Il verso dell’anima.
Marco Oreste Marelli: Supplizio – Ho sbagliato, ma non mi pento – I grattacieli di Milano.
Marco Tamburrino: A te mamma – Con te mamma – La notte dei gatti – Lode alla notte.
Marisa Casti: Giubileo 2025 – Gita a li castelli – Come rondini.
Maria concetta Di Leo: Abbracci – Il dono della vita.
Marianna Cavaliere: La morte – La trasparenza – La notte.
Mario De Ruberto: Tempo di luce – L’altra stagione – Come goccia – Bianchi ricordi – Ciò che sono.
Michele Gallo: Oh, Perfida Albione! – Ammonimento fraterno – Quarantena mentale – Tu convivi e non sai nulla del fratello tuo.
Olga Rapelli: Chiove – Piove – Pensieri raccolti sulle sponde di un lago
Pietro Calò: L’ombra dell’occaso – Ssst!!! – Umana Mente.
Pietro Chiariello: Internet – Prof. – Ridatemi – Fluido – La vita.
Rajna Nogarova: Goccia di cristallo – Luce – Nel parco – Ti ho sognato – Ultimo amore.
Rossella Rossi: Oh amore – Messaggio d’amore – Angeli – Amore Angelico.
Vincenzo Lanna: Le differenze degli uguali – Terra lasciata, terra trovata – Mirè.
SEZIONE B RACCONTI BREVI
Pubblicati nell’antologia “La creazione” vol.1 (Laura Capone Editore)
Premiati:
Il sussurro dell’erba, di Alberto S. Morra
Luce, di Anna Rita Pani
Reflex, di Antonella Cipollone
La nota dentro, di Antonella Iovinella
Metamorphosis, di Arianna Conoscitore
Apollo e Dafne, di Cesare Bardazzi
L’uomo che dava i nomi alle stelle, di Claudio Bezzi
Cercando la tomba di Farinelli, di Claudio Caldarelli
Notte, di Cristina Bruscaglia
Aroma di caffè, di Daniela Carmen Mainardi
Dalla regione Marche alla conquista del mondo, di Daniele Bartocci
La differenza dell’altezza, di Daniele Bonanni
Lui verrà, di Domenico Pujia
Il mio gigante verde, di Elisa Isaia
Segnali, di Elli Signani
La bellezza della discordia, di Francesca Di Perna
Estate, di Francesca Pelliccia
La scelta di G.B., di Francesco Masini
Pubblicati nell’antologia “La creazione” vol.2 (Laura Capone Editore)
Premiati:
L’artiglio del diavolo, di Franco Lanciani
Mamma raccontaci! di Gabriella Giammaria
La leggerezza di un caffè, di Giorgianna Moschet
Se amore ascolta, di Giovanni Gaglione
Il fiore di Mimosa, di Laura Lippi
Nel silenzio d’una sera di novembre, di Laura Marcucci
Caretta caretta, di Marco Biffani
Un incontro inaspettato, di Maria Casti
Volere è volare, di Mauro Gigli
In miniera, di Paola Cecchini
Colpevoli, di Riccardo Martellucci
Il ballo, di Roberto Bonaiuti
Storie di sport e salute, di Rodolfo Lisi
Il figlio del bosco, di Rosaria Colturi Huskamp
I libri questi sconosciuti, di Silvano Giacosa
Il partigiano e lo spadaccino, di Stella Benincampi
È possibile, per chi desidera (non obbligatorio), preordinare le proprie copie, usufruendo dello sconto autore 30% sul prezzo di copertina di 15,00 euro + 10,00 euro di spedizione, o spedizione gratuita per un minimo di 5 copie ordinate.
SEZIONE C SILLOGI POETICHE
Premiati:
Giovanna Pastega – Io sono l’inferno
Dino Tropea – Ombre e luci di un cammino
Marco Mauro e Emanuela Toninato – Legate da un filo invisibile
Finalisti premiati, le opere inedite riceveranno la proposta contrattuale
Tiziana Piro – Ali di Libertà e d’Amore
Donatella Nardin – Poesie velate
Morena Virgini – Sublimi miraggi
Elisa Tosti – Sussurri nel vento
Franco Lanciani – Echi lontani
Alberto Del Fabbro – Ai-Dì-vani
Giordano Bovo – Mani in tasca
Giuditta Dicristinzi – Momenti d’essere
Angela Caputo – Streusando
SEZIONE D ROMANZI INEDITI
Premiati
Federico Ranzanici – A nudo dentro il giardino
Claudio Vastano – Il Tao del lupo
Maria Teresa Galante e Emanuela Caracciolo – Voci a sud di Roma
Sebastian Dara – Immergenza
Finalisti premiati con proposta contrattuale
Chiara Marchesini – La diciottesima musa
Pierpaolo Masciocchi – L’ombra della confraternita
Riccardo Martellucci – Lettera dal nulla
Eleonora Salina – Al confine
Roberto Bonaiuti – Il processo del mare
Fabio Pellegrini – Stavolta a Milano
Roberto De Nart – Amore in tempo di guerra, la storia di Rosa Giovanni
Vincenzo e Massimo Guaglione – Otto libri in quattro anni, compresi gli altrettanti non pubblicati
Cleofe Bucchi – Gli sballati
Rosalba Flaviano – Erano minuscole
Elisa RE – Il mondo di nessuno
Cristina Frascati – Le stelle non smettono mai di brillare
SEZIONE E ROMANZI EDITI
Premiati
Pietro buccinnà – Era una donna …ed era mia madre
Claudiano Sironi – il Tè del Professore – Filosofia Superflua fra Oriente e Occidente
Alibel – La guerriera silenziosa
Simonetta Gorsegno e Gianni Cellè – La capitagna e il Glifo
SEZIONE F ARTI GRAFICHE
Le opere grafiche vincitrici che fregeranno le copertine delle antologie di questa edizione sono:
Alessandro Multari – La Creazione (antologie di racconti)
Davide Cannella – La regina delle fiabe (antologia di fiabe)
Giorgia Felici – Il Peso dell’ideale (antologia dei racconti dalle scuole)
Laura Piacentini – Bella dentro, Il canto del vento (antologie poetiche)
SEZIONE G FIABE e FAVOLE per bambini di età 4/7 anni
Pubblicate nell’antologia “La regina delle fate” (Laura Capone Editore)
Premiati:
Angela Andreozzi – Bice L’ape esploratrice
Giuseppe Castellino – Al supermercato
Marisa Casti – Una nuvola in fondo al mare
SEZIONE H – RACCONTI E POESIE DALLE SCUOLE
Saranno pubblicati nell’antologia “Il peso dell’ideale”, le opere indicate dei seguenti istituti:
Scuola Secondaria di Primo grado “A. B. Sabin”, di Segrate (MI), Classi 2C e 3C con: “Il mio diario” e “Questi siamo noi”, Prof. Staffieri, Accordini.
Istituto Istruzione Superiore “Braschi Quarenghi”, di Subiaco (RM),Classe 4° informatico, Paul Laurentin Mazilu con: “Romania ti amo per …”, Lucrezia Lollobattista con “Il cuore in mano alle favole”.
Classe: 3\4 corso serale Amministrazione finanza e marketing, Cinzia Tozzi, Paola D’Ascenzi, Giorgia Pepe, Lorenzo Cecconi con: “Compagni la sera”. Prof. Nicola Tufaro.
Liceo “Braschi Quarenghi” di Subiaco (RM), Classe 3°, Sveva Micozzi con: “Uno strano mondo” e Giorgia Felici con: “Il peso dell’ideale”, Prof. Otilia Campolo.
Saranno pubblicati nell’antologia “Accendi l’altruismo”, le opere indicate dei seguenti istituti:
Oratorio di San Michele e Associazione La Vita Buona OdV, di Alessandria (AL), i ragazzi di Dopo la scuola…vengo anch’io, con: “Toc…toc non è solo una scatola”.
Istituto comprensivo “Leonardo da Vinci”, San Felice Circeo (LT), Classi 4°A e 4°B, con: “Fragile bullo”, “Io si, tu si” e “Un cuore meraviglioso” Insegnanti: Marianna Cavaliere, Sabrina Tramentozzi e Francesca Forcina
Istituto comprensivo “Leonardo da Vinci”, Plesso G. Cena, San Felice Circeo (LT), Classe 4, con: “Bullettino Sprovveduto”, insegnante Luciana Ambruosi.
SEZIONE I RACCOLTA DI RACCONTI
Premiati:
Liborio Patimisco – Sogni di amori respinti
Elisa Tosti – Sussurri nel vento
Finalisti premiati
Caterina Degano Massimo – Le donne del golfo
Patrizia Masci – Il coraggio e la rinascita
SEZIONE L – SAGGISTICA A TEMA, Il bello dell’Italia: Storia, segreti e curiosità delle città e dei paesi italiani
Premiato:
Marco Biffani – Lo stile di vita suggerito dal Leonardo Da Vinci
SEZIONE M FIABE E FAVOLE, per bambini di età 8/11 anni
Pubblicate nell’antologia “La regina delle fate” (Laura Capone Editore)
Premiati:
Angela Andreozzi – L’albero triste
Lara Swan – Leonardo e la Camilla dal cappello giallo
Antonietta Ghidini – Gabriele, il bambino scelto dal labrador
Davide Cannella – Il laboratorio delle bambole
Francesca Fusco – La vespa mascherata da ape
Marco Tamburrino – Una oscura amicizia
È possibile, per chi desidera (non obbligatorio), preordinare le proprie copie, usufruendo dello sconto autore 30% sul prezzo di copertina di 15,00 euro + 10,00 euro di spedizione, o spedizione gratuita per un minimo di 5 copie ordinate.
SEZIONE N – PSICOLOGIA DA LEGGERE, Decifrare gli enigmi della mente per capire sé stessi e l’umano
Premiati:
Talia Z- FD Helden – La zanzara e il paradosso della felicità
Ferrari e G. Marchesini – Adolescenza 3.0, Interpretare la crisi, curare il disagio
FINALISTA con proposta contrattuale
Francesca Orazi – Narcisismo nelle relazioni di genere
SEZIONE O – Generi letterari che non rientrano nelle sezioni precedenti
Premiati:
Gaetano Iannotta – Arringhe
Caterina Rosa – NIVES Fiocco di neve
SEZIONE P
Premiato:
Marco Petruzzella – Fermate la campanella